LAGO MAGGIORE SPECIALITÀ TRADIZIONALI E SAPORI TIPICI
Quali sono le specialità del Lago Maggiore? Ecco i prodotti e piatti tipici che dovete assolutamente provare durante il vostro soggiorno!

Salumi E Formaggi Tradizionali
Per gustare salumi, formaggi ed altre specialità del Lago Maggiore, la scelta migliore è un aperitivo al tagliere. Nei vari borghi che sorgono sulle sponde lacustri, non mancano i localini tipici dove potrete soffermarvi per sorseggiare un calice di vino, accompagnato da gustosi assaggini.
Un Prezioso Prodotto Naturale Del Territorio Del Lago Maggiore: Il Miele Di Laveno
Il Miele di Laveno è una specialità pregiata, offerta da varie aziende locali e declinata in tre gustose varianti: miele millefiori, di acacia e di castagno.

Lago Maggiore Specialità E Dessert Della Tradizione
La Fugascina di Mergozzo, i Borromei di Stresa e le Margheritine di Stresa, anticamente preparati in onore della regina Margherita di Savoia, ed ancora il Pan Dolce di Cannobio, le Intresine di Verbania con deliziose mandorle e nocciole, la la Torta di Pane del VCO, i Brutti e Buoni di Gavirate.
Tra i dolci più caratteristici, trovate anche i biscotti di Novara, con impasto di farina, uova e zucchero, ed il Dolce di Varese, una vera e propria golosità!
La Tradizione Del Riso
Per quest’ultima pietanza, di origine popolare, preparata con brodo di carne legumi e verdure, talvolta, il riso veniva sostituito dal Panico, cereale più economico e, dunque, adatto per una cucina povera ma gustosa e nutriente.
La scelta è ampia, non dovrete fare altro che definire con attenzione
quali sono le vostre esigenze e rivolgervi all’agenzia immobiliare Dimore & Dimore di Verbaniache vi aiuterà a valutare i pro e i contro di ognuna delle soluzioni abitative che susciterà il vostro interesse. Contattate gli uffici dell’immobiliare di Verbania.