
Il Lago Maggiore così bello ed esclusivo da creare un autodromo immaginario
Avete mai sentito parlare dell’Autodromo Lago Maggiore? Se non siete appassionati di Gran Turismo Sport (videogioco/ simulatore di guida per PlayStation) probabilmente la risposta è no.
L’Autodromo Lago Maggiore è un circuito immaginario: 3 miglia e mezzo di pista circondate dal paesaggio, per noi familiare, del Lago Maggiore. Da quello che abbiamo avuto modo di testare direttamente e di leggere nei forum dedicati a questo gioco si tratta di un circuito particolarmente difficile che richiede un buon controllo e una buona tecnica da parte del guidatore.
La tecnologia per comunicare il fascino di un luogo
Chi si cimenta in questo gioco, nonostante debba concentrare la sua attenzione sulla pista e su quello che deve fare per ottenere una buona prestazione, tra curve e rettilinei non può fare meno di notare le caratteristiche del paesaggio. L’autodromo è interamente immerso nel verde e lascia intravedere le catene collinari e montuose che caratterizzano il territorio del Lago Maggiore.
Gran Turismo Sport è stato realizzato utilizzando tecnologie di resa grafica e visiva particolarmente avanzate che, da una parte, sono in grado di rendere in maniera perfetta e in alta risoluzione gli elementi contestuali di un ‘set’ di gioco e, dall’altra, riescono a creare un’esperienza totale e immersiva.
Nel caso specifico, un’esperienza di questo genere ha ampie e positive ricadute sulla frequentazione turistica dell’area. Non sono pochi, infatti, i giocatori che dopo aver avuto un’esperienza di gioco virtuale vogliono conoscere personalmente un contesto che ha contribuito a formare una loro esperienza di gioco e a provocare una reazione emotiva e sensoriale.
Lago Maggiore: location esclusiva
La presenza dell’Autodromo Lago Maggiore nel videogioco Gran Turismo Sport della Playstation è, da una parte, un riconoscimento all’esclusività dell’area e del contesto, dall’altra, un grande strumento di promozione turistica attraverso la pratica di un gioco (uno strumento, quello del gioco, utilizzato in diversi contesti perché riesce a definire e ridefinire relazioni e rapporti, non solo tra persone, ma anche tra persone e luoghi).
Il territorio del Lago è ricco di caratteristiche e dettagli degni di nota che ne fanno una meta turistica molto richiesta da differenti tipologie di visitatori. La raffinatezza e l’esclusività dei luoghi crescono di anno in anno grazie alla presenza di importanti infrastrutture, che permettono spostamenti veloci senza intaccare la tranquillità dell’area, e all’organizzazione di eventi ricercati.
L’area del Lago Maggiore, che vanta frequentazioni di famiglie illustri, come i Visconti o i Borromeo, e di personaggi importanti della cultura europea, come Manzoni, Dickens o Lord Byron, può adesso vantare anche una presenza fortemente contemporanea nel videogioco Gran Turismo Sport.
L’Autodromo Lago Maggiore è un circuito immaginario che non esiste. Esiste invece il contesto in cui è stato ambientato con tutte le sue peculiarità artistiche e paesaggistiche.
Contattateci se siete in cerca di un appartamento in cui trascorrere una breve vacanza che vi permetta di entrare in contatto con i luoghi in cui è ambientato l’Autodromo virtuale.