SITI UNESCO DEL LAGO MAGGIORE
Scopriamo insieme i posti che hanno guadagnato un così alto riconoscimento.

Parco nazionale della Val Grande
Questo territorio incontaminato di montagne e valli con luoghi pieni di fascino e di mistero tra canyons, dirupi, fitti boschi colorati da mille sfumature di verde e panorami da lasciare senza fiato, attira amanti dell’avventura, del trekking e della natura di tutto il mondo.
Ma il Parco è anche un patrimonio dal valore storico, artistico e culturale. Al suo interno, infatti, sono stati ritrovati incisioni rupestri e necropoli risalenti all’età del ferro. Fu riparo per i partigiani durante la seconda guerra mondiale prima di un violento rastrellamento avvenuto nel 1944 da parte dei militari nazifascisti.
Nella parte sud della Valle, inoltre, vi sono le Cave di Candoglia che da oltre sei secoli forniscono il marmo per il Duomo di Milano.
Una fonte di ricchezza di ogni genere tutta da scoprire!
Sacro Monte di Ghiffa
Voluto da San Carlo Borromeo, il Sacro Monte di Ghiffa non è purtroppo mai stato completato: il progetto prevedeva infatti la realizzazione di una serie di cappelle dedicate a storie dell’Antico e Nuovo testamento. Tuttavia sono state realizzate la chiesa del santuario, tre cappelle e un porticato della Via Crucis, da ammirare in tutta la loro maestosa bellezza barocca. L’intero complesso è circondato da circa 200 ettari di Riserva Naturale boschiva per cui oltre alla visita del complesso religioso è possibile effettuare diverse escursioni e percorrere diversi sentieri tematici. Magnifico, no?

Parco naturale dei Lagoni di Mercurago
Il Parco comprende una serie eterogenea di ecosistemi: la zona umida, fatta di stagni, torbiere e paludi, rappresenta il vero cuore pulsante di tutta l’area e ospita al suo interno una varietà incredibile di specie animali e vegetali di acqua dolce; nei prati e nei pascoli invece si coltiva e si pratica l’allevamento di cavalli da corsa, il tutto racchiuso da uno scenario poco urbanizzato e ricco di boschi e brughiere. Un paradiso terrestre!
Canneti di Fondotoce e Dormelletto
La scelta è ampia, non dovrete fare altro che definire con attenzione
quali sono le vostre esigenze e rivolgervi all’agenzia immobiliare Dimore & Dimore di Verbaniache vi aiuterà a valutare i pro e i contro di ognuna delle soluzioni abitative che susciterà il vostro interesse. Contattate gli uffici dell’immobiliare di Verbania.